L’importanza degli ingredienti

La selezione dei nostri prodotti

Per Matteo e tutto lo staff del ristorante è importante cercare gli ingredienti più raffinati e genuini presenti nelle valli e nelle regioni vicine e lontane. C’è sempre l’occasione di ricercare il gusto della tradizione e trovare in ogni frutto della natura uno stimolo per nuovi piatti o per gustosi abbinamenti. Abbiamo voluto segnalare i nostri fornitori più storici per sottolineare il loro valore non solo in tavola, ma anche nella tradizione e nel territorio.

Prodotti selezionati dallo chef per i piatti del ristorante

La nostra selezione


Prosciutto

Origine:
Val Fornazza (Piemonte)

Prosciutto Vigezzino

E’ un´azienda a conduzione familiare che continua ancor oggi, con passione ed accurata sapienza, grazie anche a condizioni climatiche ottimali, a produrre prosciutti tra cui il rinomato prosciutto crudo dolce.

prosciuttomontanovigezzino.it


Formaggio

Origine:
Verbania (Piemonte)

Brigantello Bettelmat

Con il nome bettelmatt si identifica, fin dal XIII secolo, un formaggio di eccellenza che veniva utilizzato come merce di scambio. In tedesco il nome battel significa questua e matt che in tedesco significa pascolo.

viceno.it


Spezie

Origine:
Busto Arsizio (Lombardia)

Spezie Bembo

Erbe aromatiche e spezie. Un punto di incontro per condividere e vivere la propria passione per la Cultura del Gusto. L’unione indissolubile fra sapore e sapere.

bemboshop.com


Funghi

Origine:
Ossola (Lombardia)

Porcini della Val d’Ossola

A fine settembre e ottobre di solito troviamo sotto i faggi i porcini migliori: scuri, sanissimi ed ottimi energetici per una dieta ricca di proteine.

ossolamagica.it/funghi/


Riso e pasta

Origine:
Gionzana (Novara) 

Cascina Canta

Antichi documenti attestano che la cascina esisteva già nel 1595 e fu la famiglia del pittore Angelo de Canta a costruire il complesso. In azienda ci sono un’antica riseria, un mulino a pietra per le farine integrali e un laboratorio per la pasta.

cascinacanta.it


Mozzarella

Origine:
Matera (Basilicata)

Caseificio Maggiore

La storia del caseificio Maggiore comincia il 3 maggio del 1992 quando i fratelli Nicola e Alfonso Maggiore decidono di avviare in uno stabilimento della zona Paip (Matera) un’attività di produzione alimentare specializzata in prodotti caseari.

caseificiomaggiorematera.it

Carta dei vini proposti dal ristorante, degustazione vino e distillati a Gallarate

La selezione dei vini

Vino italiano e internazionale

Il ristorante offre una vasta gamma di vini italiani selezionati dal sommelier Matteo Polidoro. Potrai farti consigliare l’abbinamento giusto per ogni tuo piatto o per una occasione speciale. Scopri la nostra carta dei vini selezionati.

consulta la nostra carta dei vini ]

Abbiniamo ogni nostro ingrediente con il vino che ci sembra più adatto.

Accostiamo il vino più indicato ad ogni vostro piatto

Il segreto di un buon piatto non è solo nella preparazione, ma anche nel suo abbinamento con il vino. L’Italia è la culla di vini pregiati e particolarmente conosciuti nel mondo. I vini più importanti sono a denominazione DOC e DOCG e si trovano in tutte le regioni. Qui a due passi, nelle valli piemontesi, possiamo trovare le origini del Barolo, mentre estendendosi ad est è possibile raggiungere la zona della Franciacorta, area sempre più premiata per sue proposte di spumanti o bollicine leggere. Oltre alle regioni limitrofe, la nostra carta dei vini comprende bottiglie millesimati e di pregio, oltre a una vasta gamma di proposte stagionali per tutte le tasche. E’ importante abbinare ogni nostra scelta culinaria a un vino adatto. Ogni piatto ha il suo vino ideale per esaltare il gusto di ogni ingrediente e per valorizzare il sapore e i dettagli di ogni piatto. E’ importante abbinare il cibo e il vino basandosi sugli aromi e sulle temperature del vino, seguendo le linee giuda delle cantine unita alla esperienza e passione del sommelier.

Su facebook puoi trovare il vino e gli altri ingredienti scelti da Matteo e dal team del ristorante

Selezione degli ingredienti, dei fornitori e delle filiere agricole vicino a Gallarate

Ristorante ai piedi della Val d’Ossola

Luoghi da visitare | Menu Turistico | Prodotti tipici della Val d’Ossola

Cucina tradizionale e nuovi sapori

Gift card

Ricevi e stampa la tua Gift Card da regalare agli amici

Vi aspettiamo a Cajello di Gallarate. T. +39 0331 785284 – Orari cucina 12:00/14:00 – 18:00/24:00
Attestati

        
Certificato di Eccellenza Tripadvisor dal 2013, Associazione italiana Sommelier, Associazione italiana degustazione vino e distillati.

Restiamo in contatto
chiama con il tuo profilo whatsapp
Profili Instagram, Facebook, Whatsapp, Skype, e-mail, Linkedin, Tripadvisor, Mappa geografica